- indennità
- in·den·ni·tàs.f.inv. CO TS dir.1. corrispettivo riconosciuto a titolo di risarcimento a chi ha subito un danno o che la legge assegna a chi, per motivi di interesse pubblico, abbia subito la perdita di un proprio diritto2. somma di denaro pagata dal datore di lavoro al lavoratore come rimborso per le spese o per gli speciali oneri o disagi sostenuti in relazione all'esercizio della professione3. BU l'essere, il rimanere indenne\DATA: 1Є metà XIV sec. nell'accez. 3.ETIMO: dal lat. tardo indemnitāte(m), v. anche indenne.POLIREMATICHE:indennità di accompagnamento: loc.s.f.inv. TS dir.indennità di caropane: loc.s.f.inv. TS st.dir.indennità di carovita: loc.s.f.inv. TS econ.indennità di contingenza: loc.s.f.inv. TS econ.indennità di disoccupazione: loc.s.f.inv. TS dir.indennità di preavviso: loc.s.f.inv. TS dir.indennità di trasferta: loc.s.f.inv. TS burocr.indennità giornaliera di malattia: loc.s.f. TS dir.indennità parlamentare: loc.s.f. TS dir.
Dizionario Italiano.